


Inserimento lavorativo

Inclusione

Opportunità

Sostenibilità

Kore è un’impresa sociale creata da INTERSOS per promuovere l’inserimento lavorativo ed il supporto sociale dei più vulnerabili. Il progetto Kore parte da una prima fase di aiuto umanitario puro, nel quale si intercettano le situazioni più gravi di esclusione sociale e vulnerabilità, per poi operare al fine di far raggiungere agli utenti una certa autonomia e l’inserimento nel tessuto sociale produttivo.
Scopri di piùUna sartoria sociale transculturale attiva negli inserimenti lavorativi di donne sopravvissute a violenze di genere, sfruttamento sessuale e lavorativo
Scopri di piùUna società certificata BIO che promuove inserimenti lavorativi protetti attraverso attività di coltivazione, raccolta e trasformazione di piante agricole
Scopri di piùUna bottega etica, un progetto di reinserimento lavorativo, un servizio a chilometri zero e un piccolo shop come terreno di cambiamento sociale
Scopri di piùUna partnership con la società di formazione INTERSOS Lab per offrire nuove opportunità di lavoro all’interno dei nostri progetti, in un contesto virtuoso e sicuro
Scopri di piùCALL TO LOVE: questo il nome dell'evento di cui KORE ha avuto il piacere di essere protagonista nella serata del 13 gennaio. Grazie all'agenzia Double Studio di Roma è stata realizzata un'iniziativa benefica a favore della nostra impresa sociale: una sfilata di raccolta fondi. Nella cornice dell'Hotel Rome Cavalieri Waldorf Astoria hanno sfilato non solo abiti, ma soprattutto esempi d'identità, impegno e coesione.
Scopri di piùDopo l’esperienza avviata a gennaio 2022 negli Studi Mediaset di Roma, dal 20 al 24 giugno Kore è approdata a Milano allestendo un Temporary Store negli Studi Mediaset di Cologno Monzese. Per una settimana Kore ha avuto l’opportunità di farsi conoscere, mostrando i prodotti della Sartoria e quelli cosmetici e gastronomici, avvalendosi dell’attenta selezione dei marchi da parte del Partner NaturaSì.
Scopri di piùNon c’è un Pianeta B. L’industria tessile è la seconda più inquinante dopo il settore petrolifero. Anche per questo KORE ha l’obiettivo di generare economia che rispetti le persone e l’ambiente. I tessuti che vengono selezionati provengono da materie prime vegetali la cui produzione ha un impatto minimo sull’ambiente, resistono a lungo e possono essere smaltiti senza produrre rifiuti.
Scopri di più